Non solo contenitori
Gli imballaggi dei prodotti che acquistiamo o maneggiamo ogni giorno possono di vario tipo e di diverso materiale. Quando però parliamo di packaging alimentare occorre avere una maggiore attenzione. Questi contenitori infatti, entrando in contatto con il cibo o il beveraggio, devono rispettare severissime norme igieniche. In particolare ci sono alcune normative per il packaging alimentare (sia italiane sia della Comunità Europea) che specificano dettagliatamente le caratteristiche e i vincoli produttivi per l’imballaggio e il confezionamento dei prodotti alimentari. Queste regole certamente rendono complicata la vita alle aziende produttrici ma sono fondamentali per garantire la nostra salute.
Come viene realizzato l’imballaggio per prodotti alimentari
I packaging di prodotti alimentari sono solitamente realizzati in polimeri o plastiche, molto spesso biodegradabili o di origine naturale. Questi materiali devono avere alcune caratteristiche fondamentali, tra cui:
- Proteggere il contenuto dalle contaminazioni esterne, sia per mantenerne la freschezza sia per non contaminarlo con sostanze dannose
- Non lasciare passare sostanze dannose dall’imballaggio, come ad esempio inchiostri, solventi o additivi
- Facilità di smaltimento, per il riciclo e per la salvaguardia dell’ambiente
Per quanto riguarda la forma, non ci sono limiti alla fantasia. L’imballaggio, attraverso l’utilizzo di fustelle per packaging, può essere realizzato nelle forme e nelle misure che si preferiscono.
L’obiettivo solitamente è duplice. Da una parte realizzare un imballaggio funzionale. Deve infatti essere adeguato al suo contenuto e, dal punto di vista produttivo, essere il più possibile adeguato ai processi di produzione, riducendo al minimo le lavorazioni e gli scarti di lavorazione, in modo da abbattere anche i costi.
Dall’altra parte il packaging dei prodotti alimentari, deve essere il più possibile attraente. Sappiamo bene che il primo elemento che ci colpisce quando siamo al supermercato davanti a uno scaffale pieno di prodotti è innanzitutto l’aspetto: la forma, i colori, le scritte, le grafiche. Poi certamente andremo a verificarne il contenuto, a leggere gli ingredienti e i valori energetici. Ma il primo elemento che ci attrae è come quel prodotto appare ed emerge tra gli altri. Per questo motivo lo studio grafico e più in generale di prodotto assume una rilevanza fondamentale nel campo degli imballaggi per alimenti.
Quali tipi di imballaggio esistono nel settore food?
Nel corso degli ultimi anni l’industria del packaging alimentare si sta sempre più concentrando sullo studio di materiali ecologici e biodegradabili. Anche le normative in questo senso si fanno sempre più stringenti, sia in termini di materiali utilizzati che di processi produttivi. Particolare attenzione viene rivolta verso le bioplastiche, i biopolimeri e i polimeri di origine naturale. In alcuni casi vengono utilizzati cellulosa, fecola di patate e residui di cibo umido. Nel campo delle carte, si utilizzano le carte certificate FSC, carte naturali e inchiostri alimentari. Il packaging alimentare sostenibile sta diventando sempre più un valore, che i brand utilizzano per sponsorizzare i propri prodotti alimentari. Pensiamo ad esempio agli spot pubblicitari di prodotti alimentari o bevande. In ormai moltissimi casi viene data grande rilevanza al fatto che il packaging è ecologico, fatto con materiali riciclati oppure realizzato senza l’utilizzo della plastica; a volte addirittura questi elementi vengono messi in luce più del prodotto stesso!
Oltre al tema della sostenibilità, un altro elemento fondamentale è che il packaging alimentare deve essere personalizzato. Non solo a livello di layout grafico, colori e testi. Ma anche in quanto a forme, materiali e struttura. Anche in questo caso l’unico limite è la fantasia. Ci sono casi in cui l’imballaggio è totalmente trasparente, mettendo semplicemente in luce il prodotto e le sue caratteristiche visive. In molti altri casi invece il packaging copre interamente il prodotto sia per preservarlo dalla luce esterna sia per poter far emergere messaggi commerciali.
Scrivici, sarai ricontattato
Some description text for this item