Quanto costa stampare un libro

I costi per stampare un libro

n altri post abbiamo raccontato come il libro, uguale a se stesso da secoli, continua ad affascinare milioni di lettori in tutto il mondo. (leggi qui)

Ma quanto costa stampare un libro?

Per rispondere a questa domando dobbiamo elencare tutti gli elementi che concorrono alla definizione del suo costo di produzione, cercando di capire come ottimizzarli.

Elementi chiave per il costo:

  • Il layout grafico
  • Il numero delle copie
  • Il numero delle pagine
  • I colori di stampa (bianco e nero o a colori)
  • Il formato
  • Il tipo di carta usato
  • La confezione per rilegarlo

L’impaginazione di un libro

Se siete dei provetti grafici che hanno dimestichezza con programmi di impaginazione quali InDesign, Photoshop o altri, sarete certamente in grado di fornire allo stampatore il file pdf definitivo. Se al contrario avete bisogno di un supporto per la grafica e l’impaginazione dovete considerare un costo extra che si aggira tra i 5 e  i 10 euro a pagina, a seconda della complessità dell’impaginato.

Quante copie stampare

La scelta del numero di copie da stampare è molto importante perché determina la tecnologia di stampa da utilizzare: se sono più di 600/700 copie sarà offset, se meno sarà probabilmente stampa digitale.

Il numero delle pagine ovviamente incide molto sul costo di stampa, soprattutto se stampate a colori. Molto importante è definire un numero di segnature (cioè quante pagine stanno su un foglio di stampa) uguali tra loro come numero di pagine.

La scelta se stampare a colori o in bianco e nero è fondamentale perché la differenza tra le due soluzioni può incidere sul costo finale anche del 40%.

Come scegliere il formato

Il formato e il tipo di carta sono variabili che incidono soprattutto se si esce dallo standard. I formati più diffusi sono l’A4 (21×29,7) e l’A5 (15×21).

Per quanto invece riguarda il tipo di carta, solitamente si usa  l’usomano per i libri in bianco e nero e la patinata per quelli a colori. (leggi qui)

Quale confezione utilizzare

Infine, la confezione. Quest’ultima può arrivare ad incidere per un 45% sul costo del libro se scegliamo una versione cartonata (quella con la copertina rigida), mentre per una semplice brossura cucita arriva ad un 15/20%. Qui puoi trovare numerosi esempi di confezione tra cui scegliere.

Conclusioni e suggerimenti

Sembrerà banale, ma la cosa migliore è farsi consigliare da un esperto (di solito uno stampatore), per ottimizzare tutti gli elementi ed ottenere un buon libro ad un costo accettabile. Oppure accedi al nostro e-commerce Print Value e configura il tuo libro per scoprire in pochi minuti quanti ti costa produrlo oppure scegli tra le numerose configurazioni possibili per trovare quella che meglio corrisponde alle tue esigenze.

print

Scopri i prodotti da realizzare

con la stampa offset

Desideri informazioni?

Scrivici, sarai ricontattato