Pieghevole 3 ante misure e template

Scelta del formato di un  pieghevole 3 ante

Il pieghevole a 3 ante è uno strumento molto diffuso per la promozione di un’attività, per una breve presentazione dell’azienda e molto altro. Le dimensioni del pieghevole a tre ante devono essere indicate sia nel formato chiuso, quindi piegato, sia nel formato aperto. Il formato chiuso del pieghevole può essere molto vario e personalizzato. Esistono degli standard di formato per la stampa di brochure 3 ante che consentono di ottimizzare la resa sul foglio stampato e quindi il costo del depliant tre ante. Dimensioni brochure sono molte ma tutte dipendono naturalmente dalle necessità grafiche sia per il formato aperto sia chiuso. Le indicazioni che seguono sono indicative per tutti i pieghevoli, è sempre possibile modificarle per il formato chiuso di qualche mm senza che si perda l’ottimizzazione della resa e quindi un attenzione ai costi di produzione.

Pieghevoli 3 ante formato chiuso

I formati chiusi più utilizzati per un depliant a 3 ante, ottimizzano i costi di produzione sono ricavati dalla resa di questi formati sul foglio utilizzato in stampa. Per i pieghevoli a 3 ante i formati standard sono diversi di seguito i più utilizzati.

Dimensioni flyer standard:

flyer formato chiuso 10×21

depliant formato chiuso 15×21

brochure formato chiuso 17×24

pieghevole formato chiuso 21×29,7

Depliant 3 ante formato aperto

Le dimensioni delle ante di un pieghevole 3 ante dipendono invece dal tipo di piega che si sceglie di utilizzare. Questo perchè in base al tipo di piega può essere necessario ridurre la dimensione di una delle tre ante che se non vengono ridimensionate non consentirebbero di piegare il depliant in modo corretto. Il sinonimo più utilizzato dagli stampatori per indicare le brochure tre ante è sestino a cui poi si aggiunge a fianco il tipo di piega da realizzare.

Tipi di piega di un pieghevole 3 ante 

Di seguito puoi trovare un elenco delle tipologie di piega più diffuse da utilizzare per un pieghevole 3 ante. Sono indicate le dimensioni della ante da considerare quando viene impaginata la grafica per ottenere un risultato compatibile con il tipo di piega scelto. Troverai anche i sinonimi con cui è possibile identificare ciascun tipo di piega.

  • Piega a zeta, piega a zig zag

 
Template pieghevole 3 ante a zeta
  • Piega a sestino intascato, piega a portafoglio

 
Template pieghevole 3 ante intascato
  • Due pieghe a finestra

 
Template pieghevole 3 ante a finestra

Quando dovete impaginare un pieghevole a 3 ante quindi fate molta attenzione alla loro dimensione. Per facilitarvi il lavoro è possibile utilizzare i template disponibili sul nostro shop B2B Print Value disponibili per ogni tipologia di pieghevole a 3 ante e dove è possibile trovare anche le istruzioni per la preparazione del file di stampa.

print

Scopri come realizzare

i tuoi pieghevoli 3 ante

Desideri informazioni?

Scrivici, sarai ricontattato