Per fare la differenza
Un buon packaging può fare la differenza nella scelta tra un prodotto e un altro. E questa non è certo una novità.
Grazie alle innovazioni nel campo del printing, del digital e della realtà aumentata oggi è possibile andare oltre alla realizzazione di un imballaggio d’impatto.
Il packaging può essere uno strumento per fornire informazioni sul prodotto, contenuti unici, interazioni coinvolgenti. E tutto questo può fare la differenza nel customer journey.
Ma è solo in termini di engagement che la realtà aumentata può essere un valore aggiunto per il packaging?
L’esistenza di soluzioni come la Link Technology di HP sembra indicare che la risposta alla nostra domanda non può che essere un secco no!
Brand protection
Un interessante campo di applicazione è quello della verifica anticontraffazione.
La possibilità di inserire un elemento nella parte stampata della confezione di un prodotto unico, irripetibile e non riproducibile che posso riconoscere attraverso un’app dedicata renderebbe praticamente impossibile la messa in commercio di prodotti non verificati.
I vantaggi non sarebbero solo per le aziende produttrici, ma anche per i consumatori.
Immaginate di poter verificare l’autenticità di un prodotto alimentare o di un farmaco direttamente dallo scaffale, con un semplice click sul vostro smartphone.
Non è utopia, ma una possibilità concreta.
Per poterla mettere in atto occorre “soltanto” avere la tecnologia adeguata.
Serve la tecnologia nel campo del digital e della realtà aumentata. E sono in molti a possederla.
È però necessaria anche la tecnologia nel campo del printing, per poter stampare ID unici su ogni prodotto utilizzando particolari tecniche di stampa. E questa ce l’hanno in pochi.
Scrivici, sarai ricontattato
Some description text for this item