Una maglietta per una strategia di marketing

La tecnologia NFC

Non siamo ancora arrivati all’installazione di un chip sottopelle, ma ci stiamo avvicinando.

Nike, in collaborazione con NBA, ha lanciato NikeConnect che permette a tutti i tifosi del più famoso campionato di basket al mondo di interagire con il modo NBA attraverso le magliette.

Non si tratta di una nuova tecnologia, ma di un uso innovativo di soluzioni già da qualche tempo presenti sul mercato.

La base di questa operazione è infatti la tecnologia NFC (near field communication), che permette di far comunicare due elementi che si trovino a distanza ravvicinata.

É possibile effettuare pagamenti senza contanti, scambiare dati tra due dispositivi, far partire automaticamente processi su uno dei due apparecchi (come cambiare la suoneria del telefono o far partire una specifica applicazione).

L’aspetto innovativo del progetto lanciato da Nike è che uno dei due dispositivi è applicato su una maglietta!

Il tag NFC infatti è un chip, applicato all’interno dell’etichetta di alcuni capi di abbigliamento venduti dal colosso USA.

Come funziona

Il processo è molto semplice.

Il tifoso acquista la maglietta della sua squadra preferita.

Poi deve scaricare e lanciare l’app NikeConnect sul suo smartphone. E qui inizia la magia.

Avvicinando il telefono all’etichetta della divisa sportiva appena acquistata partiranno in automatico contenuti esclusivi, le ultime notizie sulle prossime partite, video della propria squadra del cuore, le playlist musicali scelte dai suoi campioni e molto altro.

Come dicevamo in precedenza, l’aspetto più rilevante di tutta questa operazione commerciale è di aver sperimentato una nuova strategia di comunicazione usando in maniera innovativa tecnologie già da tempo diffuse.

In fondo, è questa la vera sfida che sta dietro ad ogni campagna di comunicazione.

 

print

Scopri i prodotti da realizzare

con la stampa offset

Desideri informazioni?

Scrivici, sarai ricontattato

Some description text for this item